Alluvione a Favara | La verità sulla scomparsa della donna e il ruolo della Protezione Civile che non ti aspetti!

Continua la ricerca della donna dispersa a Favara dopo l’alluvione. Squadre di volontari e Vigili del Fuoco in azione. Unisciti a noi nel supporto! 💔🚒🌧️

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 15:58
Alluvione a Favara | La verità sulla scomparsa della donna e il ruolo della Protezione Civile che non ti aspetti! -
Condividi

Emergenza a Favara: Continuano le Ricerche della Donna Dispersa

Favara, 1 ottobre 2025 – Le operazioni di soccorso a Favara, colpita da un violento nubifragio che ha causato ingenti allagamenti nella zona, proseguono senza sosta. In particolare, l’attenzione è rivolta alla ricerca di una donna dispersa, travolta dalle acque mentre cercava di mettersi in salvo dopo essere scesa dalla propria auto.

Nella giornata di domenica 5 ottobre, le squadre della Protezione Civile, in sinergia con i Vigili del Fuoco, hanno avviato interventi mirati per lo svuotamento dei laghetti che si sono formati lungo il vallone Cicchillo. L’operazione include anche ispezioni visive approfondite, supportate da mezzi idrovori e torri faro, oltre all’ausilio di attrezzature meccaniche.

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha attivato diverse organizzazioni di volontariato, tra cui:

  • ODV 1259 Falchi di Palma di Montechiaro
  • ODV 1326 Procivis di Licata
  • ODV 943 di Ribera
  • ODV 1348 Guardia Costiera di Licata

In aggiunta, una squadra di ricerca della Provincia di Agrigento è stata mobilitata per supportare le operazioni e le attività logistiche.

Non si tratta solo di un’emergenza locale: la perturbazione ha interessato anche i comuni circostanti, come Ribera, Sambuca di Sicilia e Sciacca, creando criticità dovute a allagamenti. Le cause principali sono state individuate nella mancata manutenzione dei pluviali, che si sono rivelati insufficienti a gestire le intense precipitazioni.

Dal punto di vista idrico, sebbene il nubifragio abbia contribuito a migliorare le scorte d’acqua nella Sicilia occidentale, i forti deflussi superficiali hanno portato gravi conseguenze, culminando nella tragedia che ha colpito Favara.

La Sala Operativa Regionale di Protezione Civile continua a monitorare la situazione e coordina le attività di emergenza. Le operazioni di ricerca si concentrano ora nel Vallone Mulinello, dove vengono effettuate ispezioni dettagliate di tutti i pozzetti, da monte a valle.

L’auspicio è che il contributo delle squadre di volontariato e dei Vigili del Fuoco possa presto dare buone notizie e riportare la donna dispersa in un abbraccio sicuro con i propri cari.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Agrigento