Scoperta choc in Sicilia | I Carabinieri smascherano un'evidente rete di illeciti ambientali!

Dodici avvisi di conclusione indagini per gestione illecita dei rifiuti a Canicattì. Un’azione dei Carabinieri per proteggere l'ambiente! 🌍🚦🔍

A cura di Redazione Redazione
25 novembre 2025 16:24
Scoperta choc in Sicilia | I Carabinieri smascherano un'evidente rete di illeciti ambientali! -
Condividi

Canicattì: Dodici Persone Indagate per Reati Ambientali

Nelle ultime ore, la Compagnia dei Carabinieri di Canicattì ha reso noto un’importante operazione contro il crimine ambientale che ha portato all’indagine di 12 soggetti connessi a condotte illecite nella gestione dei rifiuti. Questo intervento è stato coordinato dalla Procura della Repubblica di Agrigento, segnando un passo significativo nella lotta contro le violazioni delle normative ambientali.

Le investigazioni hanno rivelato ripetuti episodi di abbandono e deposito incontrollato dei rifiuti, oltre a casi di gestione non autorizzata e combustione illecita di materiali tossici e pericolosi. Questi eventi si sono principalmente verificati nella contrada Buccheri, nel comune di Canicattì, dove le autorità hanno documentato una serie di condotte altamente problematiche che manifestano un grave degrado ambientale.

Secondo quanto emerso dalle indagini, le illecite pratiche sarebbero state messe in atto sia da privati cittadini sia da titolari di attività agricole e imprenditoriali. L’azione di sversamento incontrollato di rifiuti, seguita da incendi dolosi, contraddice le leggi previste dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006), delineando un quadro di gestione dei rifiuti completamente irregolare.

Le conseguenze di tali atti potrebbero rivelarsi devastanti per l’ambiente e la salute pubblica. La combustione di rifiuti speciali e pericolosi non solo danneggia l’ecosistema locale, ma mette a rischio anche i residenti della zona. La continua vigilanza e il contrasto a queste attività illecite sono ora più che mai prioritari per i Carabinieri, che si sono impegnati a tutelare le comunità e il patrimonio naturale locale.

Si ricorda che, secondo il principio della presunzione di innocenza, la posizione degli indagati deve essere ritenuta ancora in fase di accertamento. Il successivo giudizio di merito sarà determinante per verificare le eventuali responsabilità di ciascuno.

La situazione nella contrada Buccheri serve da monito sull’importanza della salvaguardia ambientale e della corretta gestione dei rifiuti, un tema che non può essere trascurato in un contesto di crescente attenzione verso le problematiche ecologiche.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Agrigento