Manutenzione a Licata | La Regione Siciliana finalmente cambia le regole per i Centri per l'impiego!

Lavori in arrivo a Licata: il nuovo Centro per l'impiego prende forma! Investimenti per spazi moderni e servizi efficienti per il lavoro 🚀💼✨

A cura di Redazione
16 maggio 2025 11:45
Manutenzione a Licata | La Regione Siciliana finalmente cambia le regole per i Centri per l'impiego! -
Condividi

Lavori in Corso per la Nuova Sede del Centro per l’Impiego a Licata

Licata, 16 maggio 2025 – Hanno avuto inizio i lavori di manutenzione straordinaria nell’ex edificio scolastico di contrada Piano Bugiades, che diventerà la nuova sede del Centro per l’impiego di Licata. Questa iniziativa rappresenta un passo importante nel piano di potenziamento dei centri per l’impiego, avviato dal governo nazionale.

"L’avvio degli interventi di manutenzione è un passo fondamentale per il rafforzamento di questi servizi strategici," ha dichiarato l’assessore regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro, Nuccia Albano. "Obiettivo è garantire spazi più funzionali, accessibili e sicuri per cittadini e operatori." La creazione di ambienti più efficienti e accoglienti è essenziale per favorire l’inserimento lavorativo e sostenere l’occupazione, come sottolineato da Albano.

Per la ristrutturazione dei locali, la Regione Siciliana ha stanziato 600 mila euro, e il Comune di Licata dovrà completare i lavori entro il 30 giugno 2026, in linea con le scadenze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il potenziamento dei Centri per l’impiego è sostenuto da fondi a livello nazionale e rappresenta una priorità del governo Schifani.

Questo progetto prevede non solo investimenti in infrastrutture, ma anche interventi di manutenzione ordinaria, lo sviluppo di osservatori regionali sul mercato del lavoro e l’interoperabilità tra i sistemi informativi regionali e nazionali, oltre a programmi di formazione per gli operatori.

Grazie a queste risorse finanziarie, i Comuni siciliani possono migliorare i propri ambienti di lavoro senza gravare sui loro bilanci. In Sicilia, sono previsti interventi su 64 centri, con un budget complessivo di 70 milioni di euro. "L’assessorato ha sollecitato gli enti a partecipare a questa misura, che offre l’opportunità di ammodernare sedi fondamentali per le attività dei Centri per l’impiego," ha concluso l’assessore Albano.

Questa iniziativa rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno della Regione Siciliana a favore dell’occupazione e dello sviluppo competitivo del territorio, un passo verso un futuro lavorativo più promettente per i cittadini di Licata e della provincia di Agrigento.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Agrigento sui social