La proroga inaspettata della mostra | Scopri perché i Parchi archeologici siciliani diventano un must per gli amanti della cultura!
Scopri la mostra prorogata fino al 18 ottobre 2025! Ammira i vasi Panitteri e vivi un viaggio culturale tra Sicilia e Germania 🎨🇸🇩✨

Agrigento: Prorogata fino a ottobre la mostra sui vasi del ciantro Panitteri
Agrigento, 15 maggio 2025 – Grande notizia per gli appassionati di archeologia e cultura: la mostra “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri” è stata prorogata fino al 18 ottobre 2025, oltrepassando così la data inizialmente fissata del 18 maggio.
Il progetto, che ha trovato spazio nel prestigioso Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, è uno degli eventi di punta del programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. La mostra si pone l’obiettivo di celebrare il patrimonio culturale siciliano, offrendo ai visitatori un percorso suggestivo tra storia e arte.
La decisione di estendere la durata dell’esposizione è stata presa dai curatori, Roberto Sciarratta e Maria Concetta Parello. La recente visita di Florian Knauss, direttore delle Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera, ha rappresentato un momento chiave: è stata proprio la sua autorizzazione a sancire l’allungamento del prestito dei preziosi reperti, attualmente custoditi dalla fondazione tedesca Wittelsbacher Ausgleichsfonds.
L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto del Museo Griffo, rendendo l’evento accessibile a tutti coloro che desiderano immergersi nella storia e ammirare reperti eccezionali. Questa esposizione offre una rara opportunità di esplorare il legame storico e culturale tra Sicilia e Germania, rappresentando un esempio luminoso di cooperazione culturale.
Con il prolungamento della mostra, gli organizzatori sperano di attrarre un numero crescente di visitatori, consolidando ulteriormente Agrigento come meta di riferimento per gli amanti dell’archeologia e della storia.