Carabinieri bloccano 80.000€ di sanzioni | Scopri i segreti oscuri nei cantieri agrigentini!

Controlli intensificati nei cantieri di Agrigento: 10 denunciati e sanzioni per 80.000 euro. Sicurezza al primo posto per proteggere i lavoratori! 🔍🏗️⚖️

A cura di Redazione
15 aprile 2025 13:31
Carabinieri bloccano 80.000€ di sanzioni | Scopri i segreti oscuri nei cantieri agrigentini! -
Condividi

Lampedusa e Linosa: I Carabinieri Intensificano i Controlli nel Settore Edile

In un’operazione congiunta, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Agrigento e del Nucleo Operativo del Comando Gruppo Tutela Lavoro di Palermo hanno intensificato i controlli sui cantieri edili dell’isola di Lampedusa. Le ispezioni mirate, che hanno coinvolto dieci imprese della zona, mirano a garantire il rispetto delle normative giuslavoristiche e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Durante la settimana scorsa, i militari hanno effettuato accessi ispettivi nei cantieri, con l’obiettivo di contrastare lo sfruttamento lavorativo, spesso a scapito di cittadini appartenenti a fasce vulnerabili. Nel corso delle verifiche, sono state denunciate dieci persone, tra cui imprenditori e coordinatori della sicurezza, accusati di non aver garantito le condizioni di sicurezza necessarie per i propri operai.

Le violazioni riscontrate sono allarmanti. Le principali problematiche riguardano la mancata installazione di protezioni contro la caduta dall’alto, il rischio elettrico dovuto all’assenza di un idoneo quadro elettrico di cantiere, e l’utilizzo di ponteggi non a norma. Inoltre, è stata riscontrata l’omissione di pratiche di fondamentale importanza, come la redazione del Piano Operativo di Sicurezza.

Nel precisare l’entità delle irregolarità, l’ispezione ha rivelato la presenza di 21 lavoratori, di cui uno in nero e quattro irregolari. Per tali violazioni, sono state irrogate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 80.000 euro. Quattro imprese sono state sospese dall’attività lavorativa, per impedire ulteriori rischi per la sicurezza degli operai impiegati.

La questione della sicurezza sul lavoro riveste una particolare importanza in un periodo in cui si registra un crescente numero di incidenti mortali sui luoghi di lavoro, una situazione che il Presidente della Repubblica ha sottolineato più volte. I Carabinieri hanno dichiarato che i controlli continueranno in tutta la provincia di Agrigento, per garantire un ambiente lavorativo sicuro e tutelare i diritti di tutti i lavoratori.

Con queste operazioni, le forze dell’ordine intendono ribadire l’importanza della legalità nel settore edile e della protezione dei lavoratori, contribuendo così a edificare un futuro più sicuro per tutti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Agrigento sui social