Seminari di Sicilia: 128 seminaristi in cerca di un dono inaspettato | Perché la fede sta cambiando le comunità!
Partecipa al XLVI Dialogo dei Seminari di Sicilia: un viaggio di crescita e fraternità dal 7 al 9 novembre ad Agrigento! ✨🙏🍂 Scopri di più!
Agrigento: Il XLVI Dialogo dei Seminari di Sicilia si svolgerà con il tema “Il presbitero e l’animazione delle realtà sociali”
Agrigento si prepara ad accogliere un evento significativo per la Chiesa di Sicilia: il XLVI Dialogo dei Seminari, che si terrà dal 7 al 9 novembre presso il Seminario dell’Arcidiocesi. Questo incontro annuale rappresenta un’importante opportunità di crescita e confronto per i seminaristi, con la partecipazione di 128 giovani accompagnati dai loro formatori.
L’occasione di dialogo e fraternità vuole promuovere una maggiore consapevolezza delle esperienze condivise da chi intraprende la vita sacerdotale. L’arcivescovo di Agrigento, Mons. Alessandro Damiano, insieme all’arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, sarà presente per guidare le discussioni e le riflessioni di questi tre giorni ricchi di eventi.
Il tema scelto per quest’edizione, “Il presbitero e l’animazione delle realtà sociali”, porta i giovani seminaristi a riflettere sul loro ruolo nel contesto sociale attuale. Interventi di esperti del settore offriranno approfondimenti sull’importanza del ministero presbiterale, contribuendo a formare una nuova generazione di presbiteri consapevoli delle dinamiche sociali.
Uno degli ospiti di rilievo è don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro della CEI, che porterà la sua esperienza e il suo sapere per arricchire i partecipanti. Una tavola rotonda vedrà la partecipazione di figure significative, come Mariella Militello e don Mario Sorce, che analizzeranno temi urgenti legati alla povertà e alle famiglie.
In aggiunta ai momenti di formazione, il Dialogo si arricchirà di celebrazioni e preghiere. La Celebrazione Eucaristica sarà il fulcro spirituale dell’evento, mentre varie attività permetteranno di scoprire la bellezza del territorio agrigentino. I partecipanti potranno gustare i prodotti tipici dell’area, offerti dall’azienda Madison di Realmonte, e visitare luoghi iconici come la Valle dei Templi.
La cornice di questo evento, che coinvolgerà l’intera Arcidiocesi, promette di essere un’occasione di comunione e fratellanza tra seminaristi e comunità parrocchiali. Ciascuno contribuirà al bagaglio spirituale di chi si prepara a servire Dio, sottolineando l’importanza della vocazione condivisa.
Calogero Galante, segretario del Dialogo, si dichiara fiducioso che queste giornate lasceranno un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti, rinnovando la gratitudine per il dono della vocazione e l’amicizia che si crea tra coloro che rispondono, con un sì, alla chiamata divina.
Con questo evento, la Chiesa di Sicilia ribadisce il suo impegno a formare presbiteri consapevoli e attivi nelle sfide sociali contemporanee, contribuendo così alla costruzione di una comunità più unita e solidale.
15.6°