Premio "Custode dell'Ambiente" | La Regione Siciliana sorprende con un'iniziativa che potrebbe cambiare il futuro della sostenibilità!
Scopri il premio Custode dell'Ambiente che celebra le realtà siciliane dedicate alla sostenibilità! 🎉🌍 Cerimonia il 21 novembre ad Agrigento.
Premio “Custode dell’ambiente”: un riconoscimento per la sostenibilità in Sicilia
La Regione Siciliana ha deciso di premiare le realtà locali che operano in modo sostenibile, creando così un riconoscimento innovativo e atteso: il premio “Custode dell’Ambiente”. L’assessore Giusi Savarino ha annunciato che la cerimonia di premiazione avrà luogo il 21 novembre 2025 presso il teatro Pirandello di Agrigento.
«Un premio che la Regione intende riconoscere, per la prima volta, a quelle realtà siciliane che sanno creare sviluppo con un’attenzione alla sostenibilità ambientale», ha dichiarato Savarino durante la presentazione dell’iniziativa. La famiglia del premio comprende una varietà di soggetti, dalle consolidate realtà imprenditoriali alle giovani start-up, fino ad arrivare ad artisti e enti pubblici che si sono distinti nel campo della sostenibilità.
La cerimonia promette di essere un evento significativo, con la partecipazione di figure di spicco come il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno. Tutti uniti nell’intento di «accendere un faro» sulle buone pratiche ambientali dell’isola, affinché diventino un modello da seguire a livello nazionale.
Savarino ha sottolineato il legame storico della Sicilia con la sostenibilità ambientale, ricordando che «la Sicilia è stata la prima regione a istituire una riserva, il resto d’Italia è arrivato un decennio dopo». Questo patrimonio di sensibilità ambientale deve essere preservato e potenziato, afferma l’assessore.
La manifestazione non si limiterà a premiare le eccellenze locali, ma estenderà anche il riconoscimento di “Ambasciatore dell’ambiente” a chi si distinque nel mondo per l’impegno nella promozione della sostenibilità. «Il 21 novembre ad Agrigento consegneremo i premi e il riconoscimento di “Ambasciatore dell’ambiente” a chi nel mondo si impegna a promuovere l’attenzione che la Sicilia ha verso la sostenibilità ambientale e la tutela degli habitat naturali», ha concluso Savarino.
In un’epoca in cui la sostenibilità è più che mai un tema cruciale, il premio “Custode dell’Ambiente” rappresenta un passo importante verso la valorizzazione delle buone pratiche ecologiche in Sicilia e un invito a perseguire una crescita consapevole e responsabile.
21.3°