Incendio a Monte Sara | Scopri come la Regione Siciliana ha fermato il disastro in tempo record!

Incendio a Monte Sara: grazie all'intervento tempestivo del Corpo forestale, le fiamme sono sotto controllo! 🔥✈️ Scopri tutti i dettagli! 🌲

A cura di Redazione
26 agosto 2025 17:48
Incendio a Monte Sara | Scopri come la Regione Siciliana ha fermato il disastro in tempo record! -
Condividi

Incendi in Sicilia: il Corpo Forestale interviene su Monte Sara

Il vasto incendio che ha colpito Monte Sara, situato tra i comuni di Ribera e Cattolica Eraclea nella provincia di Agrigento, ha scatenato l’allerta nelle prime ore di oggi. “Ho seguito con apprensione, per l’intera giornata, il contenimento del vasto incendio,” ha dichiarato l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, evidenziando l’importanza del tempestivo intervento delle squadre del Corpo forestale della Regione Siciliana e dei mezzi aerei.

Le fiamme, che si sono propagate rapidamente nella vegetazione, hanno richiesto un intervento coordinato e massiccio. Quattro canadair e due elicotteri antincendio sono stati mobilitati, sotto la supervisione del Direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) del Corpo forestale. Le operazioni aeree hanno visto un totale di 129 lanci d’acqua dai canadair nazionali e 138 lanci dagli elicotteri della flotta forestale regionale, dimostrando così l’impegno e la preparazione delle forze in campo.

L’incendio è divampato nella tarda serata della giornata precedente e, grazie a una torretta di avvistamento, è stato immediatamente individuato. Le operazioni di spegnimento sono iniziate con intensità già dalle prime ore del mattino, coinvolgendo mezzi e personale specializzato per affrontare l’emergenza.

Attualmente, un elicottero del Corpo forestale continua a sorvolare la zona per effettuare operazioni di bonifica e monitoraggio. Il lavoro del Corpo forestale è fondamentale per scongiurare eventuali riprese delle fiamme, mantenendo così sotto controllo la situazione in un’area che rappresenta un patrimonio naturale prezioso per la Sicilia.

Con il rogo ora sotto controllo, l’impegno delle autorità e dei soccorritori rimane alto, per garantire la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza della popolazione che vive in prossimità della zona colpita.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Agrigento