Aggressione a Raffadali | La reazione della Polizia di Agrigento che sta facendo discutere tutti!
Risposta decisa del Questore di Agrigento dopo l'aggressione a un 15enne. Provvedimenti severi per tutelare la comunità! ⚖️👮♂️

Risse e Violenze in Provincia: Il Questore di Agrigento Prende Provvedimenti Esemplari
In risposta a episodi di violenza giovanile, il Questore di Agrigento, Dott. Tommaso Palumbo, ha emesso 15 provvedimenti D.Ac.Ur nei confronti di un gruppo di giovani aggressori. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica, in particolare tra i più giovani.
Il caso scatenante riguarda un’aggressione avvenuta il 28 luglio a Raffadali, dove un quindicenne è stato accerchiato e picchiato brutalmente da cinque coetanei, quattro dei quali minorenni. L’attacco ha causato al ragazzo gravi lesioni, compresa una ferita all’occhio che ha richiesto un delicato intervento chirurgico. Questo episodio ha portato le autorità a intraprendere misure drastiche per prevenire ulteriori atti di violenza.
I provvedimenti adottati sono regolati dal D.A.C.UR. ex art. 13 bis D.L. 14/2017, noto anche come D.A.Spo. Willy, che prevede l’applicazione di un divieto di accesso e stazionamento nel luogo dell’incidente e nelle immediate vicinanze per un periodo di tre anni, dal tramonto all’alba. Questi provvedimenti sono fondamentali per garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini, in particolare dei giovani a rischio.
Inoltre, il Questore ha recentemente esteso questa politica di tolleranza zero anche ad un altro episodio di violenza. Il 13 luglio a Porto Palo di Menfi, infatti, si è verificata un’aggressione ai danni di un giovane egiziano, che ha portato all’emissione di simili provvedimenti. In questo caso, gli aggressori maggiorenni sono stati posti agli arresti domiciliari e uno di essi, con precedenti penali, ha ricevuto un foglio di via obbligatorio per quattro anni dal Comune di Menfi.
La risposta immediata e risoluta delle autorità evidenzia la determinazione nel contrastare il fenomeno delle risse giovanili, un problema che continua a preoccupare non solo i genitori, ma l’intera comunità.
L’azione del Questore di Agrigento rappresenta un chiaro messaggio: la violenza non sarà tollerata, e i giovani, veri protagonisti del nostro futuro, meritano di vivere in un ambiente sicuro e protetto.