Nuovo svincolo sulla Palermo-Agrigento | La rivoluzione della Regione Siciliana che elimina il traffico e cambia tutto!
Inaugurato il nuovo svincolo Manganaro: addio semafori sulla Palermo-Agrigento! Strada più veloce e sicura per tutti. 🚗✨

Inaugurato lo svincolo Manganaro sulla Palermo-Agrigento: addio ai semafori
Il 25 luglio 2025 segna una data importante per la mobilità siciliana, con l’inaugurazione dello svincolo Manganaro sulla Palermo-Agrigento. L’assessore regionale delle Infrastrutture e mobilità , Alessandro Aricò, ha presieduto l’evento che segna la fine di un’era caratterizzata da attese ai semafori lungo questa importante arteria stradale.
“Oggi consegniamo agli automobilisti uno svincolo moderno che rende il tracciato della Strada statale più veloce, fluido e sicuro,” ha dichiarato Aricò. Con questo intervento, il governo Schifani prosegue nella sua azione mirata a dotare la Sicilia di collegamenti viari all’avanguardia, a beneficio della sicurezza e della fluidità del traffico.
Il nuovo svincolo, concepito per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più crescente, rappresenta un passo significativo nel progetto di ammodernamento delle infrastrutture stradali isolane. Durante l’inaugurazione, Aricò ha anche annunciato la chiusura di un altro cantiere lungo l’asse strategico, sottolineando l’eliminazione dei restringimenti che fino ad oggi avevano causato rallentamenti e disagi per gli automobilisti.
Insieme ad Aricò erano presenti anche Nicola Montesano, responsabile della struttura territoriale di Anas Sicilia, che ha confermato il buon andamento dei lavori. “Sono stati eliminati i restringimenti che causavano rallentamenti,” ha rimarcato il funzionario, descrivendo le caratteristiche autostradali del nuovo tracciato, dotato di due carreggiate distinte.
Non solo svincolo Manganaro: l’inaugurazione ha coinciso anche con l’apertura del viadotto in corrispondenza dello svincolo Cefalà Diana-Godrano, il che segna la fine delle deviazioni in quel tratto della Strada Statale 121 “Catanese”. Aricò ha rassicurato i cittadini sulla conclusione dei lavori sul viadotto San Leonardo entro la fine dell’anno, garantendo che queste operazioni non causeranno disagi aggiuntivi alla circolazione.
Con il completamento dello svincolo Manganaro, la Sicilia compie un ulteriore passo verso una mobilità più moderna e avanzata, aprendo così le porte a un futuro di maggiore efficienza per i suoi abitanti e visitatori.