Vigili del Fuoco in azione tra storia e avventura | Scopri come la sicurezza si incrocia con l'eredità culturale!

Scopri l'eccezionale esercitazione di soccorso tra i tesori della Valle dei Templi, un evento che promuove cultura e sicurezza! 🚒🌿✨

A cura di Redazione
09 aprile 2025 15:24
Vigili del Fuoco in azione tra storia e avventura | Scopri come la sicurezza si incrocia con l'eredità culturale! -
Condividi

Esercitazione di Soccorso nella Valle dei Templi: Un Simulacro di Sicurezza e Professionalità

Il 5 aprile scorso, la suggestiva cornice della Valle dei Templi e del Giardino della Kolymbethra ha ospitato un’importante esercitazione di soccorso, organizzata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Agrigento in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. L’evento, realizzato con il supporto della Direzione regionale dei Vigili del Fuoco della Sicilia, ha messo in luce le capacità operative e l’addestramento degli uomini e delle donne del corpo.

L’esercitazione ha coinvolto nuclei specializzati e una serie di dotazioni avanzate, dimostrando l’elevato livello di preparazione e competenza del personale. Tra i protagonisti dell’evento figuravano i soccorritori con tecniche di derivazione SAF (Speleo Alpino Fluviale), il nucleo per la mappatura degli scenari di soccorso, droni, unità cinofile e un elicottero pronto a intervenire per operazioni di salvataggio con verricello.

Durante la mattinata, i Vigili del Fuoco hanno simulato un intervento di ricerca e salvataggio di due persone in difficoltà. Il primo figurante è stato trovato in un’area impervia all’interno del Giardino della Kolymbethra, richiedendo manovre complesse di recupero attraverso l’utilizzo di funi, carrucole e imbrachi. Il secondo, avvistato in fondo a una scarpata in prossimità del Tempio della Concordia, è stato soccorso mediante l’impiego dell’elicottero, che ha operato tecniche di discesa e risalita con verricello.

Questa esercitazione non si è limitata a testare le tecniche di soccorso in situazioni limite, ma ha anche rappresentato un’importante iniziativa per promuovere la cultura della sicurezza tra i cittadini. L’evento assume una particolare rilevanza in un anno significativo per Agrigento, che è stata designata Capitale Italiana della Cultura.

L’incontro ha così sottolineato non solo la professionalità del Corpo dei Vigili del Fuoco, ma anche l’importanza della sicurezza come valore condiviso nella comunità. La Valle dei Templi, patrimonio dell’umanità, si è confermata non solo come un luogo di bellezza e cultura, ma anche come un palcoscenico ideale per la formazione e l’addestramento delle squadre di emergenza.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Agrigento sui social