Interventi storici in Regione Siciliana | Scopri come milioni di litri d'acqua stanno cambiando il destino dell'Isola!

Interventi cruciali per migliorare l'approvvigionamento idrico in Sicilia! Scopri come la Regione ottimizza le risorse per il Palermitano e l'Agrigentino. 💧🌿✨

A cura di Redazione
04 aprile 2025 00:02
Interventi storici in Regione Siciliana | Scopri come milioni di litri d'acqua stanno cambiando il destino dell'Isola! -
Condividi

Interventi per Potenziare l’Approvisionnement Idrico tra Palermo e Agrigento

La Regione Siciliana ha avviato una serie di interventi mirati a incrementare la capacità potabile e irrigua nelle province di Palermo e Agrigento. Grazie a lavori strategici, sarà possibile garantire una maggiore disponibilità d’acqua, fondamentale in un contesto climatico sempre più difficile. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha evidenziato l’importanza di queste iniziative: "Proseguono gli interventi pianificati dalla cabina di regia per l’emergenza idrica che ho voluto costituire per rispondere alle criticità delle infrastrutture nell’Isola".

Il piano d’azione prevede interventi presso l’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e lungo la condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino. Questi interventi, avviati in fretta, dimostrano come la manutenzione e l’ottimizzazione delle strutture esistenti siano essenziali per prevenire sprechi d’acqua e garantire approvvigionamenti sostenibili.

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha spiegato che i lavori di pulizia delle aste fluviali e il ripristino delle traverse, realizzati dagli uffici del Genio civile, hanno avuto importanti ricadute: "Siamo riusciti a garantire un maggiore approvvigionamento idrico potabile al sistema metropolitano di Palermo ed evitare sversamenti nel territorio agrigentino, offrendo al contempo acqua per l’irrigazione delle campagne".

Nel dettaglio, nel Palermitano sono stati portati a termine interventi per la pulizia del canale "Catagnano", affluente del bacino dell’invaso Scanzano, con un investimento complessivo di 1 milione di euro. Queste opere, già concluse a dicembre 2024, hanno consentito l’apertura delle paratoie sulla presa Catagnano, facilitando il convogliamento di notevoli quantità d’acqua grazie alle recenti piogge.

In Agrigento, l’attività di rifunzionalizzazione della traversa Landro è già completata per l’80%. Con un investimento di 320 mila euro, sono stati ripristinati i meccanismi idraulici e puliti diversi torrenti, consentendo di immettere circa 200 litri al secondo nella condotta, evitando che quest’acqua defluisca verso il mare. Questo intervento, previsto per la conclusione a maggio, rappresenta un passo fondamentale per la gestione sostenibile delle risorse idriche regionali.

In conclusione, la Regione Siciliana sta dimostrando di saper affrontare le sfide legate all’emergenza idrica con piani d’azione concreti e tempestivi, volti a garantire un futuro più sostenibile per le comunità locali. Il giusto approccio alla manutenzione e all’ottimizzazione delle risorse idriche rappresenta una priorità per la crescita e la sicurezza del territorio.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Agrigento sui social