Un milione e centocinquantamila euro per la sicurezza idrica in Regione Siciliana | È davvero sufficiente per prevenire il dissesto?

Un milione e centocinquantamila euro per sicuri fiumi in Sicilia! Progetti di messa in sicurezza ai corsi d'acqua 🌊💪 Scopri i dettagli!

A cura di Redazione
28 marzo 2025 10:30
Un milione e centocinquantamila euro per la sicurezza idrica in Regione Siciliana | È davvero sufficiente per prevenire il dissesto? -
Condividi

Dissesto idrogeologico in Sicilia: oltre un milione di euro per la messa in sicurezza dei fiumi

La Regione Siciliana ha annunciato l’allocazione di un milione e centocinquantamila euro per finanziare otto progetti volti alla messa in sicurezza dei corsi d’acqua nelle diverse province dell’isola. L’intervento, attuato tramite l’Autorità di Bacino e la Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, mira a ripristinare e migliorare la funzionalità dei reticoli idrografici presenti sul territorio.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di utilizzare al meglio le risorse destinate dalla Presidenza del Consiglio per affrontare le problematiche idrogeologiche. “Abbiamo rispettato il termine ultimo per accedere ai fondi e il lavoro di squadra tra l’Autorità di Bacino e la Struttura Commissariale è stato decisivo,” ha dichiarato Schifani, evidenziando il valore della prevenzione e della razionalizzazione delle risorse per la tutela del territorio siciliano.

I progetti finanziati sono stati selezionati in base a criteri specifici e prevedono interventi concreti per il ripristino del regolare deflusso delle acque. Tra le azioni programmate figurano il taglio della vegetazione, la rimozione dei detriti, nonché la risagomatura e la pulizia degli argini, tutti mirati a migliorare la sicurezza idraulica delle zone interessate.

Particolare attenzione verrà riservata a due progetti sul fiume Dittaino, localizzati nei territori comunali di Catenanuova e Centuripe, i cui bandi di gara sono già stati pubblicati. La progettazione include interventi nei corsi d’acqua con maggiori criticità, per un importo complessivo di 438 mila euro.

Oltre al Dittaino, tra i progetti finanziati si evidenziano i lavori sul fiume Belice e sul torrente Forgia nel Trapanese, con finanziamenti rispettivamente di 223 mila e 153 mila euro. Le zone di Butera e Resuttano, nel Nisseno, beneficeranno di ulteriori fondi per il restauro della funzionalità idraulica di loro corsi d’acqua.

In provincia di Siracusa, i lavori toccheranno il vallone Benante, per un importo di 50 mila euro, mentre nell’Agrigentino ci si occuperà dei fiumi Akragas e Drago, con costi di progettazione pari a 54 mila euro.

Questo intervento rappresenta un importante passo avanti per la prevenzione del dissesto idrogeologico in Sicilia, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per i cittadini e preservare l’integrità del territorio. La Regione continua a impegnarsi per affrontare in modo proattivo le sfide legate al cambiamento climatico e alla gestione delle risorse idriche, confermando la priorità di queste problematiche nell’agenda politica locale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Agrigento sui social