Cancellazioni Treni in Regione Siciliana | Scopri perché il futuro dei trasporti potrebbe sorprenderti!

Disagi sui treni Gela-Siracusa? L'assessorato si scusa e lavora per migliorare il servizio con nuove tecnologie. La pazienza dei pendolari è preziosa! 🚆🙏✨

A cura di Redazione
13 marzo 2025 00:07
Cancellazioni Treni in Regione Siciliana | Scopri perché il futuro dei trasporti potrebbe sorprenderti! -
Condividi

Disagi per i pendolari nel collegamento Gela-Siracusa: l’Assessorato alla Mobilità interviene

Gela, 12 marzo 2025 – Le recenti cancellazioni del treno delle 15:15 che collega Gela a Siracusa hanno creato non pochi disagi tra i pendolari e i viaggiatori. L’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità ha voluto scusarsi con i cittadini per gli inconvenienti verificatisi nelle ultime settimane, chiarendo le cause di tali soppressioni.

Negli ultimi giorni, su un totale di 75 collegamenti previsti, ben otto sono stati annullati, creando significativi problemi alla mobilità. Le soppressioni, sia totali che parziali, sono state dovute a guasti tecnici che hanno interessato principalmente gli impianti di sicurezza, i passaggi a livello e i sistemi di telecomunicazione.

Inoltre, è stato previsto un intervento necessario per garantire l’operatività dei cantieri legati all’attivazione dell’European Rail Traffic Management System (Ertms). Questo sistema innovativo, che coprirà 380 chilometri di linee ferroviarie – di cui 256 in territorio siracusano e 124 in quello agrigentino – è parte di un investimento di circa 225 milioni di euro, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). L’installazione di questa tecnologia è fondamentale per migliorare la qualità del servizio ferroviario e per garantire una gestione più sicura ed efficiente della circolazione.

L’Assessorato ha infine espresso un sincero ringraziamento ai cittadini e ai pendolari. “Siamo impegnati in una stretta collaborazione con RFI per risolvere tempestivamente i problemi tecnici e garantire il ripristino della regolarità del servizio,” hanno dichiarato. L’obiettivo rimane quello di offrire un sistema di trasporti sempre più efficiente, sicuro e moderno, riducendo al minimo i disagi per gli utenti.

In un contesto di crescente attenzione alla sicurezza e all’innovazione nel settore dei trasporti, l’auspicio è che questi interventi possano portare a un netto miglioramento del servizio ferroviario nella regione, restituendo così fiducia ai pendolari siciliani.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Agrigento sui social