Agrigento lancia una campagna innovativa | La Regione Siciliana può davvero fermare il bullismo nei più piccoli?

Scopri la campagna di sensibilizzazione contro il bullismo per i più piccoli in Sicilia! Educhiamo insieme a un futuro senza violenza! 🌈👫✨

A cura di Redazione
24 marzo 2025 16:16
Agrigento lancia una campagna innovativa | La Regione Siciliana può davvero fermare il bullismo nei più piccoli? -
Condividi

Bullismo, parte dalle scuole dell’infanzia la campagna regionale di prevenzione in Sicilia

È stata lanciata ad Agrigento la nuova campagna di sensibilizzazione e prevenzione della Regione Siciliana, rivolta ai bambini di età compresa tra tre e cinque anni, per affrontare e contrastare il fenomeno del bullismo. L’iniziativa, che ha preso avvio con l’intento di creare un ambiente scolastico più sicuro e sereno, segna un passo importante nella formazione dei giovani rispetto ai rischi legati al bullismo.

L’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, ha dichiarato: «È con orgoglio che diamo il via a questa iniziativa che mira a garantire un ambiente scolastico più sicuro e sereno ai nostri bambini». Albano ha sottolineato l’importanza di formare i più piccoli, affinché crescano consapevoli e pronti a dire "no" alla violenza. «Tutti abbiamo il dovere di intervenire», ha aggiunto, «per costruire una società futura inclusiva e rispettosa».

La campagna, promossa dalla consigliera regionale di parità, Angela Galvano, prevede una serie di incontri nelle scuole dell’Isola, in cui esperti del settore affronteranno il tema del bullismo utilizzando immagini e attività sensoriali. I gruppi coinvolti saranno composti da circa 40 bambini, e sono già numerosi gli istituti scolastici che hanno manifestato interesse a partecipare. Le adesioni possono essere inviate fino al 31 maggio all’indirizzo email fornito dalla Regione.

Galvano ha evidenziato l’importanza di iniziare dalla scuola dell’infanzia, dove spesso si manifestano i primi episodi di bullismo. «Attraverso questa campagna vogliamo parlare con i bambini e le bambine dell’importanza di esprimersi in maniera rispettosa e positiva», ha spiegato Galvano, aggiungendo che la campagna si concentrerà anche sullo sviluppo di valori come fiducia, amicizia e empatia. Questi elementi saranno fondamentali per aiutare i bambini a comprendere e condividere i sentimenti altrui.

Il progetto si concluderà a dicembre di quest’anno e si preannuncia come un’importante opportunità per educare la futura generazione alla tolleranza e al rispetto reciproco, creando le basi per un ambiente più sano e accogliente. La campagna di prevenzione del bullismo in Sicilia rappresenta un passo decisivo nella lotta contro questa forma di violenza, che può iniziare nei luoghi più insospettabili.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Agrigento sui social