Polizia di Agrigento interviene con 46 provvedimenti | Scopri cosa si nasconde dietro la criminalità nella tua città!

La Polizia di Stato intensifica la lotta alla criminalità in provincia di Agrigento con 46 provvedimenti contro violenza e illeciti. 🔍👮‍♂️✨

A cura di Redazione
31 gennaio 2025 12:41
Polizia di Agrigento interviene con 46 provvedimenti | Scopri cosa si nasconde dietro la criminalità nella tua città!
Condividi

Intensificata l’Attività Anticrimine della Polizia di Stato in Provincia di Agrigento

La Polizia di Stato di Agrigento ha reso noto che, dal mese di agosto fino ad oggi, gli interventi della Divisione Anticrimine sono stati particolarmente intensi. Nella lotta contro la criminalità comune e organizzata, sono stati eseguiti un totale di 46 provvedimenti emessi dal Questore di Agrigento. Una risposta significativa alle crescenti esigenze di sicurezza del territorio.

Tra le misure adottate, si segnalano 15 provvedimenti di Avviso Orale e 7 Fogli di Via Obbligatorio, destinatari di queste ultime persone identificate come particolarmente pericolose per la comunità. Tali misure sono motivate dalle condotte ritenute allarmanti e dai precedenti penali degli interessati, sottolineando l’impegno della Polizia per tutelare l’ordine pubblico.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla violenza domestica e allo stalking. Il Questore ha emesso 13 provvedimenti di Ammonimento Orale nei confronti di individui responsabili di maltrattamenti in famiglia. Questo intervento si avvale del protocollo ELIOS, realizzato con la Cooperativa Sociale “Nuova Generazione”, che prevede percorsi trattamentali per cercare di interrompere il ciclo di violenza nei contesti affettivi e familiari.

In aggiunta, sono state attuate due misure di sorveglianza speciale sia per soggetti ritenuti pericolosi per la violenza domestica sia per persone implicate in reati contro il patrimonio e la persona. Tali misure sono state irrogate dal Tribunale di Palermo su proposta del Questore e dimostrano un approccio integrato e diretto nella tutela della sicurezza dei cittadini.

Un focus è anche posto sulla movida violenta, dove il Questore ha emesso 7 provvedimenti di D.A.Spo. urbano contro giovani coinvolti in risse e disordini nei pressi di locali e spazi pubblici. Questo intervento è indicativo della volontà di mantenere ordine nelle aree di maggiore aggregazione giovanile, contrastando comportamenti preoccupanti.

Infine, per affrontare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, è stato adottato un provvedimento di D.A.Spo. urbano nei confronti di una persona che operava illecitamente nei pressi dell’Ospedale di Canicattì, riaffermando l’impegno delle autorità nel garantire la regolarità e la sicurezza degli spazi pubblici.

Questi provvedimenti evidenziano l’intensa e continua attività della Polizia di Stato di Agrigento, un segno tangibile dell’impegno nel prevenire e contrastare comportamenti criminali a tutto tondo, garantendo così una maggiore sicurezza per i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social