Degustazione di Vini e Storie Incredibili | Perché Wine Not? Sta Cambiando il Mondo del Vino in Sicilia!

Scopri Wine Not? il 3 agosto a Sant’Andrea! Un viaggio tra vino, cibo, arte e musica 🥂🎶. Prenota la tua esperienza indimenticabile! 🍷✨

A cura di Redazione
15 luglio 2025 01:01
Degustazione di Vini e Storie Incredibili | Perché Wine Not? Sta Cambiando il Mondo del Vino in Sicilia! -
Condividi

“Ogni calice una storia”: tutto pronto per la V edizione di Wine Not?

Il 3 agosto 2025, il suggestivo borgo di Sant’Andrea, frazione del comune di Rometta, si trasformerà nel palcoscenico dell’enogastronomia siciliana con la V edizione di Wine Not?, evento organizzato dalla Pro Loco Sabatina Sant’Andrea APS e patrocinato dal Comune di Rometta e dalla Città Metropolitana di Messina. L’evento avrà inizio alle 19.00, incorniciato tra il verde dei Peloritani e l’azzurro del mar Tirreno.

Un evento in crescita

Durante la presentazione dell’evento, avvenuta il 11 luglio scorso, Emanuele e Antonio Borghetti, rispettivamente Presidente e membro del direttivo della Pro Loco, hanno sottolineato il fondamentale apporto dei 120 soci dell’associazione, attiva da cinquant’anni nel promuovere il patrimonio locale. Emanuele Borghetti ha allenato i presenti sul significato del vino, che «rappresenta il piacere di stare insieme». Il sindaco Antonino Cirino ha enfatizzato l’importanza di coesione tra le varie forze del territorio per favorire la crescita comune.

Masterclass e novità per gli appassionati

Noblesse Oblige” sarà il tema della masterclass dedicata alla storia del vino siciliano, a cura di AIS Taormina. Gioele Micali, delegato AIS, ha enfatizzato il valore di questa iniziativa che permette ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze attraverso esperienze sensoriali e culturali. «Ogni anno puntiamo a arricchire la manifestazione», ha dichiarato Micali.

Un percorso enogastronomico ricco di esperienze

Wine Not? 2025 non offrirà solo una semplice degustazione, ma piuttosto un viaggio esperienziale in cui 35 cantine offriranno oltre 120 etichette. Vini bianchi, rossi, rosati, birre, passiti e liquori saranno i protagonisti della serata. A coordinarne l’area food ci penserà Slow Food Messina APS, con una selezione di piatti preparati con materie prime locali e biologiche. Adriana Sirone, delegata di Slow Food, ha sottolineato come la comunità e il cibo siano interconnessi.

Musica, arte e premiazioni

L’evento si arricchirà ulteriormente grazie a performance dal vivo, con la band Mizzica di Agrigento e un dj set di Peppe Scionty e i fratelli DP Bros. Anche l’arte avrà la sua parte, con una mostra fotografica curata da Domenico Notarnicola, intitolata “Sicilia: stati d’animo”.

Al termine della serata, vi sarà l’assegnazione dei premi Wine Not? Experience, attraverso un voto popolare. Le sei categorie premiate includeranno bianchi, rossi, rosati, spumanti, distillati e vini aromatizzati.

Un invito a scoprire

Emanuele Borghetti ha concluso la conferenza sottolineando le molteplici novità previste per quest’anno e invitando tutti a partecipare per vivere un’esperienza unica. “Siamo entusiasti delle opportunità che Wine Not? offre”, ha affermato.

L’appuntamento con la cultura del vino e la bellezza del nostro territorio è quindi fissato per domenica 3 agosto. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale winenotexperience.it. Non perdere l’occasione di scoprire che “Ogni calice racconta una storia”.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Agrigento sui social